12Sep
La nitidezza delle immagini potrebbe essere il trucco della fotografia digitale più sottoutilizzato in questo lato dello studio dell'istogramma. Continua a leggere mentre spieghiamo che cos'è la nitidezza delle immagini, perché ne abbiamo bisogno, cosa fa e perché dovresti applicarla liberamente alle tue immagini per bandire i bordi sfocati e far risaltare le tue immagini.
Perché esattamente le immagini sono sfocate al primo posto?
Prima di approfondire come affinare le immagini è importante capire esattamente il motivo per cui le immagini digitali richiedono anche la nitidezza in primo luogo. Le immagini digitali, sia quelle create in una fotocamera digitale che le immagini di scansione per creare copie digitali di opere analogiche, soffrono di limitazioni imposte dal sensore del dispositivo digitale.
Mentre le limitazioni dei sensori rispetto all'occhio umano sono numerose, esiste una limitazione particolare che crea immagini troppo morbide o sfocate. L'occhio umano è in grado di distinguere le linee di contrasto con incredibile chiarezza e nitidezza. Il sensore di una fotocamera digitale, tuttavia, è limitato dal numero di pixel o punti di dati che può raccogliere.
Quando la scena precedente ha una risoluzione maggiore di quella che può acquisire( che è sempre), è costretta a catturare la media di ciò che vedono i singoli pixel sul sensore. Il risultato è una confusione di immagini mentre la fotocamera( o lo scanner) è costretta a fare il meglio che può con la quantità limitata di dati che può acquisire.
Diamo un'occhiata ad alcuni prototipi digitali di questo fenomeno per dimostrare l'effetto prima di passare a lavorare con le foto reali. Nell'immagine seguente abbiamo diviso lo spazio in due triangoli, uno nero e uno bianco.
Se visualizzato a una distanza sullo schermo tipico, sembra una linea nitida e continua tra le sezioni in bianco e nero. Facciamo finta di dimostrare che l'immagine qui sopra non è un'immagine digitale presentata su uno schermo digitale ma l'intersezione di due spazi nel mondo reale. Dite due metà di una tela che sono state dipinte con estrema precisione in modo tale che, anche se osservate a distanza ravvicinata con una lente d'ingrandimento in mano, la linea rimane nitida e distinta. Questa linea, quindi, viene risolta dai nostri occhi alla sua massima risoluzione e noi la percepiamo come molto nitida e nitida.
Vediamo lo stesso modello di due triangoli come se fosse catturato da un sensore di immagini a bassa risoluzione. Mentre l'immagine sopra contiene circa 200.000 pixel, l'immagine sotto è una rappresentazione dello spazio in bianco e nero come se il grado di risoluzione fosse appena di oltre 200 pixel.
Sappiamo se la linea di demarcazione tra l'area bianca e quella nera è estremamente nitida per l'occhio umano, quindi dovrebbe essere molto nitida nella fotocamera, giusto? Il problema è che quando quella delineazione nitidissima è così sottile che passa attraverso un dato pixel sul sensore della fotocamera, il singolo pixel non può dire, "OK, metà di me è bianco, metà di me è nero."
Può registrare solo un singolovalore per l'intero pixel. Come tale, è costretto a dire "OK, la media della luce che colpisce me è grigia" perché non può registrare la parte nera e la parte bianca, ma solo la media dei fotoni che colpiscono il singolo pixel.
Più pixel si imballano in un sensore più dettagli si possono risolvere, ma alla fine arriva un punto in ogni creazione di immagine digitale in cui i dati in arrivo( la luce che rimbalza dal soggetto fotografato o la foto che viene scansionata) eccedono la capacità diil sensore, i singoli pixel sono rassegnati a selezionare una tonalità di stima migliore e il contrasto tra i bordi è sfocato.
Correzione di foto sfocate con la Maschera di contrasto
Ora che sappiamo quali sono le cause delle foto sfocate, diamo un'occhiata a ciò che puoi fare per risolvere il problema e dare alle tue immagini una nitidezza che li aiuti davvero a scattare( sia che tu li inquadra o li carichi)su Facebook).
Fortunatamente per noi il concetto che abbiamo appena delineato nella sezione precedente è ben noto e compreso nella comunità fotografica e ci sono diversi modi per approcciare la correzione. Il modo più comune, e il modo in cui ci concentreremo oggi, è applicare una cosiddetta "maschera di contrasto".
La maschera di contrasto denominata intuitivamente diventa un nome un po 'più intuitivo se si capisce come funziona il processo. Quando si applica la maschera di contrasto a un'immagine, l'applicazione di modifica crea una maschera temporanea utilizzata per confrontare quali aree dell'immagine sono nitide( con contrasto elevato) e sfocate( con contrasto basso).Affina quindi le aree di contrasto( usando quella maschera come guida) fino a quando la differenza tra le aree a contrasto elevato e a basso contrasto si è equalizzata secondo le specifiche dell'utente. Pertanto, la maschera di contrasto non è uno strumento non risolvente, come potrebbe implicare il nome a prima vista, ma uno strumento che ti dice quali parti dell'immagine sono sfocate e le corregge.
Cerchiamo di ottenere l'aiuto del nostro simpatico cane da ufficio Cricket, visto sopra, per dimostrare esattamente come funziona la maschera di contrasto e le regolazioni che possiamo apportare ad esso. Anche se useremo Adobe Photoshop per la dimostrazione oggi lo strumento maschera di contrasto si trova in una vasta gamma di applicazioni di modifica delle immagini in quanto è qualcosa di uno standard del settore. I termini e i metodi che vedrai qui si applicano altrettanto facilmente alle soluzioni di modifica gratuite come GIMP come fanno con Photoshop.
In primo luogo, studiamo la foto. L'immagine in alto, direttamente dalla fotocamera senza modifiche, viene semplicemente ridotta di dimensioni per essere inserita in questo articolo. Niente di male con la foto. Il soggetto è centrato, il volto del soggetto è a fuoco, non c'è nulla di particolarmente sgradevole a questo proposito( a meno che, sai, non ti interessi per i cani di piccola taglia).Ma ingrandiamo e guardiamo l'immagine in dettaglio.
Quando ci avviciniamo molto, diventa ovvio che l'immagine è molto morbida. Non è colpa dell'obiettivo( abbiamo scattato questa immagine con un obiettivo primo molto nitido) ma un effetto collaterale del modo in cui l'immagine viene elaborata a porte chiuse, come abbiamo discusso in precedenza.
Per rendere più nitida l'immagine, attiviamo la maschera di contrasto. Innanzitutto, prepara la maschera di contrasto modificando l'immagine con uno zoom del 100 percento o del 50 percento;Gli algoritmi di anti-aliasing utilizzati sia dall'editor che dal sistema operativo possono distorcere gli effetti del processo di nitidezza su altri livelli di zoom.
In Photoshop lo trovi in Filtri - & gt; Precisione - & gt;Maschera di contrasto.
Come accennato in precedenza, l'aspetto dello strumento maschera di contrasto è abbastanza universale e troverai le tre impostazioni, Quantità, Raggio e Soglia, indipendentemente dallo strumento di modifica delle immagini che stai utilizzando. Il modo più semplice per capire quello che fanno è semplicemente giocare con loro, ma metteremo in evidenza i punti chiave qui.
Quantità: Sempre elencata come percentuale, la quantità indica il grado di regolazione( quanta luce si ottengono i bordi più chiari e quanto scuriscono i bordi più scuri).All'estremità inferiore della regolazione è difficile notarlo, ma quando si esaurisce il contrasto diventa molto estremo. Il 50-100 percento è un posto sicuro da cui iniziare. Raggio
: Specifica la dimensione di un'area attorno a ciascun punto corretto a cui è applicato l'effetto. Il raggio e la quantità sono intrecciati;se riduci il valore Importo puoi aumentare il valore del Raggio( e viceversa).Aumentando entrambi a livelli elevati si otterrà una distorsione di colore e contrasto significativa( che potrebbe essere un effetto artistico desiderabile ma non renderà un'immagine dall'aspetto naturale).Soglia
: La funzione soglia determina dove verrà applicato l'algoritmo di nitidezza in base a un livello minimo di luminosità / contrasto. Questa particolare impostazione è molto utile per aumentare selettivamente il contrasto nelle aree ad alto contrasto( come ad esempio intorno agli occhi) ma non le aree troppo nitide che si desidera lasciare liscia( come la pelle sul viso).Più basso è il valore, più l'immagine sarà uniformemente affilata. Più alto è il valore, più aree saranno escluse. Pertanto, se si desidera che l'intera immagine abbia l'effetto di nitidezza applicato in modo uniforme, è possibile impostarlo su zero e se si desidera aumentare la nitidezza dei dettagli sul viso di un soggetto( come il disegno dell'iride e delle ciglia) senza renderei pori e le rughe risaltano, si aumenta il valore fino a raggiungere il bilanciamento desiderato.
Noterai anche che la piccola finestra di anteprima è impostata anche al 50 percento( gli stessi problemi di anti-alias si applicano sia all'anteprima dell'intera immagine sia all'anteprima dell'immagine nella casella Maschera di contrasto
Applicando le impostazioni che abbiamo sopra(100 /4/ 3 per questa particolare immagine) intensifica notevolmente l'immagine: diamo un'occhiata allo stesso ritaglio che abbiamo fatto sopra per vedere la differenza.
Visto da vicino, i cambiamenti sono prontamente evidenti. C'è un contrasto molto più alto intorno agli occhi, i punti salienti negli occhi sono più nitidi e la pelliccia del muso e del viso è più distinta.
Se visualizzati con lo stesso ritaglio dell'immagine ritoccata originale, le modifiche sono meno evidenti( poiché non vengono visualizzate in modo ravvicinato) ma fanno risaltare i dettagli dell'immagine, come la pelliccia intorno al muso.
Questo è il vero obiettivo di rendere più nitida un'immagine. Si desidera ricreare la nitidezza del soggetto reale come visto con l'occhio umano ma non creare un contrasto così intenso e visibile che lo spettatore si chiede quale tipo di manipolazione sia stata eseguita sulla foto.
Mentre guardiamo la foto, è importante sottolineare cosa non può fare la maschera di contrasto. Rende l'area focalizzata di una foto un aspetto migliore focalizzato migliorando i bordi e dando un aspetto nitido ma non può aggiungere dettagli che non esistono. Noterai che nella foto sopra gli occhi, la museruola e il naso sono diventati più nitidi( così come il pelo della faccia circostante), ma il guinzaglio, il cemento, il muschio e le foglie no. Questi oggetti erano così fuori fuoco nella fotografia originale che nessuna quantità di nitidezza poteva creare nemmeno l'illusione che fossero sul piano focale.
Maschera di contrasto Suggerimenti e trucchi
Sebbene le persone e gli animali traggano beneficio dall'applicazione della maschera di contrasto( soprattutto intorno agli occhi che appaiono molto meglio quando sono nitidi e luminosi anziché concentrati morbidi), la maschera di contrasto aiuta davvero praticamente ogni immagine.
Nel confronto sopra, ad esempio, non c'è nulla di sbagliato nell'immagine a sinistra, ma una volta che la morbidezza viene corretta con la maschera di contrasto, il contrasto aumentato nell'immagine giusta aiuta davvero l'immagine a risaltare e gli conferisce un aspetto gradevole.
Per ottenere il massimo dall'applicazione maschera di contrasto, indipendentemente dal soggetto, eseguiamo alcuni suggerimenti e trucchi che assicurano che il processo di nitidezza sia semplice.
Disattiva la nitidezza nella fotocamera. Sopra ogni altra cosa si desidera disabilitare la nitidezza nella fotocamera. Le fotocamere punta e scatta hanno quasi sempre la nitidezza a bordo, mentre le fotocamere reflex digitali di fascia alta raramente lo fanno( la presunzione da parte del produttore è che l'utente punta e scatta non farà alcun lavoro di post-elaborazione mentre il proprietario della DSLR piùprobabilmente lo farà).Le foto doppie elaborate con una maschera di contrasto tendono a sembrare piuttosto orribili, quindi è meglio se disabiliti la videocamera e affina la nitidezza sul tuo computer.
Focus è il re. Una nitida messa a fuoco fisica nella fotocamera vale più di quanto qualsiasi maschera di contrasto possa darti. Perfeziona le tue abilità di messa a fuoco( e abbandona l'obiettivo se è a fuoco libero e morbido).Come accennato in precedenza, non esiste un modo magico per utilizzare la maschera di contrasto per espandere o fissare il piano focale di una foto;puoi solo affinare ciò che è già a fuoco.
Less is more. Usa la maschera di contrasto quel tanto che basta per dare all'immagine un piccolo pop. Pensa alla differenza tra guardare un display 1080p e un display 4K.L'immagine 1080p è bella e molto alta definizione( rispetto ai vecchi televisori a definizione standard), ma il 4K ha questa nitidezza che irrompe appena fuori dallo schermo. Quando regoli e confronti le tue foto, vuoi catturare l'aumento della nitidezza giusta che sposta l'immagine da "Sì, è bello." A "Wow, è croccante." Tuttavia, è una linea sottile;una volta che hai raggiunto quel punto debole, aumentare ulteriormente la nitidezza spesso porta a un'immagine dall'aspetto innaturale.
affilatura ultimo. Se si sta eseguendo qualsiasi altra modifica di immagine, regolazione del colore, fissaggio di polvere o pixel bloccati, o comunque modifica l'immagine, si salva sempre il processo di nitidezza per ultimo. Pensa di affilare un'immagine come se si lucidasse un gioiello dopo aver finito di lavorarci sopra.È l'ultimo passaggio dopo che ogni pezzo è stato posizionato, ogni pezzo di metallo piegato e saldato, ed è pronto per la galleria.
Armati di una comprensione del processo di nitidezza e di come trarne il meglio, sei pronto per applicarlo alle tue foto per trasformare foto buone( anche se morbide) in accattivanti che appaiono davvero sullo schermo, soggiornomuro, o dovunque dovrebbero trovarsi.
Hai una domanda pressante su modifica delle immagini, fotografia o per ottenere il massimo dalla tua fotocamera digitale? Mandaci un'email come [email protected] e faremo del nostro meglio per rispondere.