14Sep

Come risolvere i problemi Auto Android

click fraud protection

Android Auto è un cambio di gioco in macchina. Indipendentemente dal fatto che tu disponga di un'unità di testa Auto dedicata, la tua auto è dotata di Auto-ready, o stai solo usando il tuo telefono in modalità Auto, è un software killer. Ma può anche essere frustrante quando le cose non funzionano come dovrebbero. Ecco alcuni suggerimenti su cosa puoi fare se Auto non funziona.

Fase uno: controllare il cavo e le connessioni Bluetooth

Questo può sembrare un gioco da ragazzi, ma se si utilizza un'unità di testa Auto dedicata, il cavo è il primo punto di partenza. Se Auto non si carica semplicemente per te, prova a sostituire il cavo con uno diverso. C'è una buona probabilità che quella che stai usando sia stata danneggiata, il che può causare ogni sorta di problemi strani.

Lungo le stesse linee, assicurarsi che il telefono sia accoppiato e collegato all'unità principale dell'auto. Mentre Auto fa la maggior parte delle cose sulla musica USB, sui comandi vocali di Maps, ecc., Fa affidamento sul Bluetooth per le chiamate vocali. Saprai se hai un problema qui abbastanza rapidamente, basta toccare il pulsante del telefono nel menu Auto. Se ti dice di connettere il tuo telefono per effettuare chiamate, allora Bluetooth è disconnesso. Probabilmente dovrai scollegare il telefono dalla porta USB e tornare al menu delle impostazioni della tua unità principale per ricollegare il dispositivo. Per le istruzioni di abbinamento esatto, consultare il manuale di istruzioni della propria macchina o unità principale.

instagram viewer

Fase due: verifica delle autorizzazioni dell'applicazione e dell'accesso alle notifiche

Da questo punto in poi, il resto dei nostri suggerimenti si applicherà sia all'interfaccia automatica del telefono nativo che all'unità principale. Quindi, se hai problemi su entrambe le interfacce, prova questi. Le autorizzazioni delle app

possono causare tutti i tipi di problemi strani se non sono abilitati o se in qualche modo sono disabilitati. Quindi, se hai problemi con le telefonate, le notifiche, i comandi vocali o qualsiasi altro mix del gruppo, è qui che inizierei. NOTA

: i seguenti passaggi sono stati eseguiti su Android di serie, quindi potrebbero essere leggermente diversi a seconda del produttore del telefono.

Per verificare le autorizzazioni, accedi al menu delle impostazioni di Android. Abbassa l'area notifiche e tocca l'icona a forma di ingranaggio.

Da lì, scorrere verso il basso fino a "App". Potrebbe essere chiamato "Applicazioni" a seconda del telefono.

Tocca "Android Auto", quindi "Autorizzazioni".

Da qui, assicurati che tutto sia abilitato. Abilita tutto ciò che non è già attivo per garantire l'esperienza più fluida.

Se riscontri un problema con le notifiche che non arrivano, assicurati anche che l'accesso alle notifiche sia abilitato.

Nel menu App( Impostazioni & gt; Applicazioni) tocca l'icona a forma di ingranaggio in alto a destra.

Scorri verso il basso e tocca "Accesso speciale".

Da lì, tocca Accesso alle notifiche.

Assicurati che Android Auto sia abilitato qui.

Passaggio tre: cancellare tutti i dati dell'app e avviare

Se si verificano ancora problemi dopo aver verificato che tutte le caselle necessarie siano spuntate, potrebbe essere il momento di "aggiornare" l'app.

Ancora una volta, entreremo nel menu App. Quindi torna in Impostazioni e tocca "App", quindi trova Android Auto.

Tocca su "Archiviazione".

Tocca su "Cancella dati". In questo modo verranno eliminate tutte le impostazioni personalizzate, quindi dovrai ricominciare la volta successiva che utilizzi l'app.

Apparirà un avviso che ti farà sapere che rimuoverà tutte le impostazioni personali. Fai clic su "OK".

Proprio così, tutto sarà sparito e sarai libero di ricominciare.

Fase quattro: Disinstallare e reinstallare

Se tutto il resto fallisce, potrebbe essere necessario ricominciare da capo completamente. Questa è fondamentalmente la tua ultima risorsa.

Salta nel menu App andando in Impostazioni & gt;Apps. Trova Android Auto.

Toccalo, quindi tocca "Disinstalla".

Un popup ti chiederà se sei sicuro. Tocca "OK".

Dopo alcuni secondi, l'app sarà sparita.

Giusto per essere al sicuro, riavvia il tuo telefono .

Una volta eseguito il backup, vai al Google Play Store e reinstalla Android Auto.

Dal momento che stai ricominciando da capo, dovrai eseguire di nuovo l'intero processo di installazione. Ma spero che ne varrà la pena e tutto funzionerà come dovrebbe andare avanti.