13Aug

Come trasformare un Raspberry Pi in un server Google Cloud Print

Google Cloud Print è un modo fantastico per collegare le tue stampanti al cloud e usufruire dell'accesso da qualsiasi parte della stampa, ma c'è un problema. Se non si dispone di una delle recenti stampanti compatibili con la stampa su cloud, è necessario lasciare il computer acceso per abilitare l'accesso remoto. Continua a leggere mentre configuriamo un Raspberry Pi minuscolo ed energico per il compito.

Perché voglio farlo?

Attualmente ci sono due percorsi per l'accesso a Google Cloud Print nella tua casa: puoi acquistare una stampante abilitata per Cloud Print che si collega direttamente al tuo account Google e al tuo servizio Cloud Print, oppure puoi usare un PC( che ha accesso alle stampantisi desidera aggiungere a Cloud Print) per fungere da server Cloud Print.

La prima situazione è ideale, poiché la stampante si collega direttamente al cloud e non è necessario un intermediario. Salvo che, tuttavia, dovrebbe essere il vostro obiettivo per assicurarsi che l'intermediario stia sprecando il minor numero possibile di risorse. Lasciare un computer desktop 24 ore su 24, 7 giorni su 7, al solo scopo di funzionare come server Cloud Print, è un sacco di risorse per un lavoro che richiede pochissima potenza.

Al fine di ridurre le risorse sprecate, abbiamo deciso di trasformare un piccolo dispositivo Raspberry Pi a basso consumo in un Cloud Print Server ultraleggero. La parte migliore di questa configurazione è che Raspberry Pi può continuare a svolgere altri ruoli. Ad esempio, il nostro Raspberry Pi Cloud Print Server è anche lo stesso dispositivo che funziona con il nostro indicatore meteorologico Raspberry Pi. Ci vogliono così poche risorse per fare entrambi i lavori( spooling del lavoro di stampa occasionale ed eseguire un semplice script per controllare il tempo e attivare un LED) che non c'è motivo di non impilare le attività e ottenere di più dal nostro acquisto Raspberry Pi. Ecco alcuni dei progetti che potresti facilmente impilare con un server di stampa Cloud Raspberry Pi:

  • Costruisci un indicatore LED con un Raspberry Pi( per email, meteo o qualsiasi cosa)
  • Come trasformare un Raspberry Pi in una rete a bassa potenzaDispositivo di archiviazione
  • Come trasformare un Raspberry Pi in un contenitore BitTorrent sempre attivo
  • Come installare NZBGet per Usenet leggero Download sul tuo Raspberry Pi

Di cosa ho bisogno?

Per questo tutorial, assumeremo che tu abbia già quanto segue:

  • A Raspberry Pi con Raspbian installato
  • Stampanti accessibili a Pi
  • Un account Google
Se non hai configurato il tuo Raspberry Pi con Raspbian o hai aggiunto stampanti aancora, controlla i due link qui sopra per essere subito aggiornato.È critico che hai seguito( o almeno controllato le tue note di installazione della stampante contro) la nostra guida alla stampante Raspberry Pi. Se il tuo Pi non ha accesso alle stampanti( locali o in rete), non avrai alcun successo con questo tutorial.

Inoltre, probabilmente troverai utile consultare la nostra guida su Google Cloud Print per familiarizzare con i dettagli del sistema.

Installazione di Chromium

La salsa segreta nel nostro Raspberry Pi come modello Cloud Print Server è il browser open source Chromium. Uno dei modi ufficiali per aggiungere la funzionalità di Cloud Print a un PC consiste nell'utilizzare il browser Web Chrome di Google come server di stampa. Sfortunatamente, anche se esiste una versione ufficiale di Chrome per parecchie distribuzioni di Linux, supporta solo l'architettura x86 / x64 e non l'architettura basata su ARM che alimenta il Raspberry Pi e il Rasbian.È qui che entra in gioco Chromium, dal momento che possiamo ancora accedere alle funzioni pertinenti in Chromium che dobbiamo collegare il nostro Raspberry Pi al sistema di Google Cloud Printer.

Per iniziare, apri il terminale sul tuo Raspberry Pi e inserisci il seguente comando:

sudo apt-get install chromium-browser

Quando richiesto, digita Y e premi invio per continuare l'installazione. L'installazione non è enorme, ma è abbastanza grande;un viaggio di dieci minuti nella stanza delle pause per prendere una tazza di caffè è certamente un modo ragionevole per uccidere il tempo di installazione.

Una volta installato Chromium, è necessario avviarlo dall'ambiente desktop. Puoi trovarlo nel menu di avvio di Raspbian sotto Internet - & gt;Chromium Web Browser:

Dopo aver avviato Chromium, accedi all'icona del menu nell'angolo in alto a destra, fai clic su di esso, quindi seleziona "Impostazioni".Scorri verso il basso nella finestra Impostazioni fino a visualizzare "Impostazioni avanzate" e, dopo aver fatto clic su di essa, continua a scorrere verso il basso attraverso le opzioni di impostazioni espanse fino a visualizzare la voce per Google Cloud Print:

Fare clic su "Aggiungi stampanti".Verrai indirizzato a una pagina di autorizzazione in questo modo:

Inserisci le credenziali dell'account Google dell'account che utilizzi per gestire le tue stampanti cloud. Assicurati che "Rimani connesso" sia selezionato, poiché questo sarà un server di stampa indipendente con cui non interagiamo regolarmente.

Dopo aver autorizzato il tuo account, vedrai il pulsante "Aggiungi stampante( s)".Qualsiasi stampante a cui Raspberry Pi abbia accesso( locale o in rete) verrà aggiunta al tuo account Google Cloud Print. Se tali stampanti sono state precedentemente aggiunte con altri mezzi, ti consigliamo di visitare la pagina di gestione di Cloud Print per rimuovere le voci meno recenti.

Dopo aver fatto clic sul pulsante Aggiungi, vedrai una pagina di conferma che indica che le stampanti sono state aggiunte e sei pronto per iniziare a stampare. Ora è il momento perfetto per attivare una stampa di prova:

Circa 10 secondi circa dopo che abbiamo sparato il lavoro di stampa, è entrato nella stampante in rete:

Mentre inizialmente avevamo preoccupazioni sul fatto che il Cloud-to-Pi-to-toIl flusso di lavoro della stampante sarebbe lento( non che la velocità della bolla sia davvero così critica nella maggior parte delle situazioni di stampa), quelle preoccupazioni non sono mai state convalidate. Anche con file PDF più grandi, il processo è solo marginalmente più lungo della normale attesa di stampa in formato PDF.

Dopo aver eseguito la stampa di prova, è possibile chiudere Chromium sul Pi mentre il server di stampa continuerà a funzionare in background. Ora puoi goderti la convenienza della stampa da qualsiasi luogo per circa un quarto al mese( il Raspberry Pi consuma così poca energia che il costo operativo medio annuale è di circa $ 3).