17Aug

Come scattare buone foto del cielo stellato

click fraud protection

Il cielo notturno è mozzafiato. Se vai in un posto abbastanza scuro e lascia che i tuoi occhi si adattino, puoi guardare in alto e vedere migliaia di punture di luce, ciascuna una stella o una galassia vecchia di milioni di anni. Lo trovo completamente umiliante.

Anche il cielo notturno è un ottimo soggetto per la fotografia. Con tempi di posa lunghi, la tua fotocamera può catturare molta più luce dei tuoi occhi, offrendoti una visione ancora migliore. Ecco come scattare una buona foto di un cielo notturno stellato.

Che cosa fa una buona notte Sky

Le migliori foto dei cieli notturni mostrano migliaia di piccole stelle. Ti fanno sentire come se stessi guardando un universo infinito.

Sono anche radicati. Un'immagine che è solo di stelle sembra, nel migliore dei casi, come una delle foto scientifiche della NASA o un rendering generato dal computer.

Invece, le grandi foto del cielo notturno presentano normalmente un paesaggio come contesto. La vastità delle stelle è in contrasto con qualcosa che è molto più vicino a casa.

instagram viewer

The Technical Stuff

Mentre puoi scattare una foto del cielo notturno praticamente ovunque, devi andare da qualche parte al buio per ottenere i migliori risultati. Una città a 30 miglia di distanza genera abbastanza inquinamento luminoso da influire sulle immagini. Gli astrofotografi professionisti tendono ad andare molto lontano nel deserto o in alto sulle montagne per ottenere le loro foto. Il modo migliore per trovare cieli bui è con qualcosa come le mappe di inquinamento luminoso di Dark Site Finder. Puoi vedere nello screenshot qui sotto che la maggior parte della metà orientale degli Stati Uniti è piuttosto brutta per la fotografia ravvicinata, ma l'Occidente e il Midwest hanno molte opzioni.

Se non riesci ad andare da qualche parte al buio, la cosa migliore da fare è fotografare l'orizzonte più buio. Vivo in una zona abbastanza inquinata, ma siccome è sulla costa, posso scattare qualche foto serena, come quella qui sotto che mostra l'aurora boreale, purché puntino la mia macchina fotografica verso il mare.

Per la fotografia notturna, stai bilanciando un paio di cose: vuoi far entrare più luce nella tua fotocamera senza sofferenza della qualità dell'immagine a causa dello spostamento o del rumore delle stelle. Ciò significa che si desidera impostare il diaframma al valore più ampio possibile e il valore ISO al valore più alto per ottenere scatti nitidi. Per la maggior parte delle fotocamere, questa sarà circa 1600. Per le fotocamere professionali è possibile passare a 3200 o 6400 in modalità push, mentre le fotocamere più vecchie dovranno probabilmente scendere a 800.

ARTICOLI CORRELATI
Che cos'è Aperture?
Qual è l'impostazione ISO della fotocamera?

La velocità dell'otturatore è un po 'più complessa per l'astrofotografia, ed è legata alla lunghezza focale che si utilizza. Dato che le stelle si muovono nel cielo, se lasci l'otturatore aperto troppo a lungo, ti sporcheranno e invece di avere punture di luce appuntite, avrai delle bizzarre sfocature come puoi vedere nell'immagine qui sotto.

La regola 500 serve come linea guida per ciò che è il massimo tempo di posa che è possibile utilizzare a una determinata lunghezza focale. Basta dividere 500 per la lunghezza focale dell'obiettivo e otterrai la risposta in pochi secondi. Ad esempio, se si scatta una foto con un obiettivo da 20 mm, la velocità massima dell'otturatore che è possibile utilizzare senza tracce stellari è di 25 secondi.

Un paio di avvertimenti sulla regola del 500.Innanzitutto, se utilizzi una fotocamera con sensore di ritaglio, devi utilizzare la lunghezza focale equivalente a pieno frame per il calcolo, in altre parole, moltiplicare la lunghezza focale di 1,5 prima di dividerla in 500. Anche la regola 500 non funzionaanche con fotocamere ad altissima risoluzione. Se si utilizza una fotocamera con un sensore ad alta risoluzione, è necessario dividere la lunghezza focale in 300 circa in modo da ottenere un numero più realistico.

Un po 'di semplice algebra( o tentativi ed errori) chiarisce quindi che, quanto più breve è la lunghezza focale, tanto più lunga può essere la velocità dell'otturatore prima di vedere le stelle. A 17 mm, puoi scappare con 30 secondi di esposizione, mentre a 50 mm, li vedrai dopo 10 secondi. C'è anche un altro motivo per inclinarsi verso gli obiettivi grandangolari: ottieni foto panoramiche migliori, il che significa che è più facile ottenere primi piani più interessanti nelle tue foto stellari.

ARTICOLI CORRELATI
Che cos'è un obiettivo grandangolare?
Qual è l'obiettivo migliore per la fotografia di paesaggi?

Dato che stiamo parlando di tempi di otturazione misurati in dozzine di secondi, è ovvio che un treppiede stabile è un kit essenziale. Non sarai in grado di scattare foto stellari con la fotocamera tenuta tra le mani! Allo stesso modo, poiché il tremolio della fotocamera può essere un problema, ti consigliamo di utilizzare un trigger remoto o il timer per il conto alla rovescia della durata di due secondi sulla tua fotocamera. L'autofocus

non funziona davvero di notte, quindi è meglio usare la messa a fuoco manuale. Se la tua fotocamera ha una modalità di visualizzazione live, usala per ingrandire le stelle, quindi focalizza manualmente l'obiettivo fino a quando non sono punture.

L'astrofotografia è una volta in cui girare RAW è essenziale. Hai bisogno di quante più informazioni possibili nelle tue immagini. La fotografia Star di

, come puoi vedere, è piuttosto tecnica, ma ciò non significa che sia difficile. Basta uscire, seguire le istruzioni sopra il più vicino possibile e vedere cosa ottieni. Non aspettarti risultati sbalorditivi per la prima volta, ma preparati a imparare dai tuoi errori.

Altri suggerimenti e trucchi

Uno dei grandi "segreti" per l'astrofotografia è la post-elaborazione. Usando Lightroom, Photoshop o il tuo editor di immagini preferito, vai lì e usa gli strumenti per aumentare le cose come i dettagli delle ombre, i dettagli delle alte luci, il contrasto e l'esposizione. Dovresti anche regolare i colori aumentando la saturazione e giocando con il bilanciamento del bianco. Modificare le cose fino a che non sembrano belle.

Ecco la prima di una delle mie foto.

E il dopo.

Come puoi vedere, un po 'di post-processing lo mette davvero insieme.

Ecco alcuni suggerimenti da tenere a mente:

  • La luna è davvero luminosa nel cielo. Se stai solo provando a fotografare le stelle, prova ad uscire nelle notti senza luna. Altrimenti interferirà solo con i tuoi scatti.
  • Anche dopo che il sole tramonta, la sua luce influenza ancora il cielo notturno. Attendi fino a quando non termina il crepuscolo astronomico, che è quando il sole si è abbassato abbastanza al di sotto dell'orizzonte che i raggi di luce non raggiungono l'atmosfera nella tua posizione. Puoi trovare i vari orari del crepuscolo su TimeAndDate.com.
  • Dovrebbe essere ovvio, ma il momento migliore per scattare le foto del cielo notturno è in una notte limpida. Se c'è molta copertura nuvolosa, non vedrai nulla.
  • Se vuoi scattare una foto di una costellazione specifica, usa un'app per aiutarti a trovarla. Mi piace Sky Guide su iOS e Sky Map sembra essere un'ottima opzione Android.
  • Porta con te un faro anteriore quando esci per scattare foto stellari. Sono molto più facili da gestire rispetto alla torcia del telefono.

Adoro fare foto di notte.È davvero tranquillo e dal momento che il soggetto non va da nessuna parte in fretta, puoi prenderti il ​​tuo tempo.