3Sep

Come automatizzare il flusso di lavoro in Adobe Photoshop

click fraud protection

Adobe Photoshop non è solo un potente strumento per la modifica delle immagini, è uno strumento di modifica delle immagini molto potente .Continuate a leggere mentre vi mostriamo come automatizzare le attività ripetitive e di routine in modo da poter trascorrere il vostro tempo in modo più creativo, piuttosto che ritagliare, correggere e in altro modo fare clic.

Perché voglio farlo?

All'inizio in ogni amatoriale e fotografo professionista alla ricerca della fotografia e dell'editing digitale, si rendono conto di quanto tempo passano a spassarsela nelle applicazioni di fotoritocco. Photoshop e strumenti simili sono davvero la camera oscura dell'era digitale in cui le modifiche e i ritocchi finali vengono applicati alle foto. A differenza delle vecchie stanze oscure, tuttavia, abbiamo il potere di automatizzare parti del processo in un modo che i fotografi del passato potevano solo sognare.

Diciamo, ad esempio, che leggi il nostro tutorial Come correggere un bilanciamento del bianco insufficiente nelle tue foto con Post-elaborazione in modo da sapere come correggere i problemi di colore nelle tue foto usando Photoshop. Diciamo che hai due

instagram viewer
cento foto da una famiglia si riuniscono che tutti hanno bisogno dello stesso massaggio. Questa è un'enorme quantità di lavoro, specialmente se consideri che stai ripetendo le stesse azioni più e più volte su ogni immagine. Automatizzare il processo ti consentirebbe di eseguire le azioni una volta e poi di ripetere Photoshop su ogni immagine.

Questo processo è chiamato creare un'azione nel gergo di Photoshop ed è, francamente, una funzionalità ampiamente sottoutilizzata in Photoshop. Investire il tempo necessario per creare azioni che coprano molte delle attività ripetute frequentemente in Photoshop può farti risparmiare un numero incalcolabile di tempo sia a breve che a lungo termine. Nel nostro esempio precedente, correggendo la dominante di colore delle immagini, anche se fosse possibile correggere ogni immagine in 12 secondi, avresti comunque bisogno di sederti al tuo computer facendo clic e digitando furiosamente per 40 minuti( supponendo che tu fossi una macchina a fuoco assoluto enon ha esitato nemmeno un momento dal tuo lavoro).Una PS Action, al contrario, strappa la pila di foto alla velocità consentita dal tuo computer. Probabilmente ci vorranno meno di cinque minuti per lo stesso lavoro e, anche se il lavoro è complesso e richiede ore per essere completato, non importa perché non devi sederti lì.

Prima di procedere, c'è un'importante distinzione da fare e una che vorremmo tenere a mente quando pensi a cosa ti piacerebbe automatizzare e come vorresti farlo. Ci sono due componenti chiave per il processo di automazione in Photoshop: Azioni e Batching .Le azioni sono essenzialmente le fasi registrate che Photoshop deve ripetere e possono essere eseguite su una singola immagine in qualsiasi momento( ad esempio, è possibile eseguire un'azione semplice per ritagliare una foto e aggiungere un bordo ombreggiatura in un clic).Il batch è il processo di utilizzo della funzione Batch per ripetere l'azione selezionata su più immagini( ad es. Per ritagliare e rilasciare 1000 immagini con il bordo ombra in un'unica sessione).

Il motivo per cui ci prendiamo un momento per evidenziare la differenza è che non ti sembra di dover saltare questo tutorial perché non stai pianificando di modificare 1.000 foto contemporaneamente. Le azioni da soli, senza il muscolo della funzione Batch, sono ancora incredibili risparmi di tempo. Anche se non stai apportando modifiche a tonnellate di foto contemporaneamente, la creazione di azioni per le tue modifiche più frequenti è comunque estremamente utile.

Continua a leggere mentre spieghiamo come utilizzare la funzionalità Action e Batch in Photoshop.

Di cosa ho bisogno?

Avrai solo bisogno di alcune cose per questo tutorial. La più ovvia delle quali è:

  • Adobe Photoshop

Oltre una copia di Adobe Photoshop( vecchio o nuovo non importa, le azioni sono state una parte di Photoshop per anni) avrai bisogno di una cartella scratch con alcune immagini che vorrestimodifica( o una cartella in cui depositare le immagini appena create se si sta automatizzando un flusso di lavoro da zero).

Automazione con azioni

Ora che abbiamo stabilito il motivo per cui si desidera farlo e ciò di cui si ha bisogno, è tempo di dedicarsi all'attività di automazione automatica del flusso di lavoro stesso. Il modo migliore per ottenere un flusso di lavoro di automazione pulito è quello di passare attraverso il processo una sola volta, osservando i passaggi necessari, in modo da non perdere tempo a sistemare il processo dell'automazione durante la fase di registrazione effettiva.

Per il nostro flusso di lavoro di automazione oggi, ci divertiremo un po 'e creeremo uno script Action in grado di generare automaticamente sfondi in stile bokeh, una tecnica che abbiamo condiviso con voi nel nostro tutorial Come creare il vostro sfondo personalizzato Bokeh in Photoshop. Questo flusso di lavoro è particolarmente adatto all'automazione perché lo stile del pennello che utilizziamo nel tutorial per dipingere il pattern bokeh, sebbene non del tutto casuale, è altamente variabile. Se automatizziamo il processo, finiremo con un'intera cartella di sfondi interessanti.

La prima cosa che dobbiamo fare è registrare il processo di creazione dall'inizio alla fine. Per iniziare apriamo il pannello Azioni in Photoshop. Puoi farlo andando a Finestra - & gt;Azioni o premendo ALT + F9:

Dopo aver aperto la finestra Azioni, la vedrai sul lato destro dello schermo con alcune delle azioni predefinite già disponibili, in questo modo:

Vai avanti e afferra il fondo delfinestra e tirarlo verso il basso, è più facile lavorare con le azioni quando si può vedere più del riquadro. Inoltre, probabilmente ti sarà utile creare una cartella univoca solo per le tue creazioni in modo che non si mischino alle impostazioni predefinite. Vai avanti e fai clic sulla piccola icona della cartella nella barra di navigazione in basso e dai il nome alla tua nuova cartella( nota come "set" di azioni).

Mentre stiamo parlando delle icone nella barra di navigazione, esaminiamo tutte. A partire da sinistra verso destra abbiamo il pulsante Stop Recording, Record, Playback, New Set, New Action e Delete. I pulsanti Stop, Record, Playback funzionano proprio come immagineresti( e li approfondiremo tra un momento).Abbiamo appena usato il pulsante Nuovo set per creare una cartella in cui tenere le nostre nuove azioni;ora è il momento di usare il pulsante Nuova azione per creare la nostra nuova azione.

Fare clic ora e denominare l'azione qualcosa di facile da ricordare( ad esempio, se si sta facendo un flusso di lavoro di correzione del bilanciamento del bianco, chiamarlo Correzione WB).

Oltre a nominare la tua nuova azione, puoi anche assegnargli un tasto di scelta rapida per un accesso rapido o un codice colore che lo distingua nell'elenco. Una volta creata la voce Azione, è ora di iniziare effettivamente a registrare le azioni di modifica che desideri ripetere. Ricorda che per questo tutorial utilizzeremo le azioni per creare un processo batch per lo sfondo personalizzato del bokeh. Puoi seguire il processo generale con tutte le azioni che desideri ripetere.

Nota: La registrazione di tratti di pennello reali( al contrario di azioni globali come il ridimensionamento dell'area di disegno) è una novità di Adobe Photoshop CS6 e non è stata trovata nelle versioni precedenti. Pertanto, se stai cercando di seguire esplicitamente il nostro processo di pittura di sfondi automatici, devi avere CS6 e che ti serviranno per fare clic sul menu delle opzioni avanzate nella finestra Azioni e spuntare "Consenti registrazione degli strumenti"”.

Una volta impostato tutto come desiderato, premere "Record" per iniziare il processo:

Il pulsante di registrazione nella finestra Azione si illuminerà( è possibile fare clic sul pulsante stop o premere ESC in qualsiasi momento per interrompere la registrazione).A questo punto si desidera iniziare il processo che si desidera registrare. Nel nostro caso inizieremo creando la tela per il nostro sfondo Bokeh. Non abbiamo intenzione di guidarti attraverso l'intero tutorial di sfondi Bokeh qui( puoi controllare in dettaglio ogni fase di questo passaggio qui).

È importante notare che verranno registrate solo le cose che in realtà fanno .La funzione Azione non ti registra cambiando pennelli o regolando le dimensioni del pennello, ma quando effettivamente metti il ​​pennello sulla tela e lo muovi, registrerà ciò che accade. Il nostro tutorial bokeh ruota intorno alla creazione di quattro livelli( uno sfondo e quindi tre diversi strati di cerchi bokeh di dimensioni variabili), e gireremo attorno a destra e lo replicheremo nel nostro flusso di lavoro Azione.

Puoi vedere dove abbiamo creato la tela, applicato la sfumatura, creato un nuovo livello per il primo strato bokeh e applicato il pennello e la sfocatura. Se in qualsiasi momento avessimo commesso un errore e incluso un elemento di cui non avevamo bisogno, rimuoverlo sarebbe facile come fare clic sul pulsante Interrompi registrazione e quindi trascinare l'elemento Azione non più necessario nel cestino. Inoltre, è possibile selezionare facilmente un'azione esistente e registrare i risultati, iniziando a metà processo senza problemi.

Ci sono due cose da notare se si sta creando uno script di azione che si desidera eseguire in batch in seguito. Per prima cosa, non includere la creazione della tela nello script Action( Photoshop andrà in un ciclo strano dove creerà tele vuote senza salvare il tuo lavoro).In secondo luogo, nota il passaggio Salva nella parte inferiore dell'elenco. Per gli script Action che intendi eseguire nel bel mezzo del tuo flusso di lavoro, non hai bisogno di una funzione di salvataggio. Se vuoi automatizzare completamente le cose, come stiamo per fare nella prossima sezione, devi fare il salvataggio dell'immagine nell'ultimo passaggio. Questa finestra di salvataggio può essere sovrascritta nel batch corrente, ma abbiamo riscontrato che gli script con batch si comportano in modo più coerente quando è presente.

A questo punto, abbiamo registrato tutti i passaggi, dall'inizio alla fine, per creare uno sfondo bokeh. Ora possiamo fare clic su "Bokeh Wallpaper" nel menu Azioni, sotto il set "HTG Tutorial" che abbiamo creato in precedenza, e premere play per creare uno sfondo nuovo senza interazione. Questa è una Action completa di cui abbiamo parlato in precedenza nel tutorial e una forma di automazione one-off.

Per quanto riguarda la ripetizione del processo su più immagini( o in questo caso, la creazione di più immagini), però?Per questo abbiamo bisogno di un Batch.

Automazione con batch I batch

sono semplicemente un'estensione della funzione Azioni in Photoshop in cui si applica un'azione a un intero gruppo di file. La funzionalità Batch è molto potente e può trasformare un'intera pila di modifiche manuali in un sistema automatizzato che ti permette di alzare i piedi e leggere la carta mentre finisce.

Rispetto al lavoro di impostazione della stessa azione vera e propria, l'impostazione di un batch è tanto semplice quanto può essere. Detto questo, ci sono alcune regole di base da seguire in modo da non finire frustrati o con una pila di file sovrascritti.

Dato che possiamo istruire il comando Batch per rinominare i file, in realtà è molto più veloce creare una sola tela bianca, salvarla, fare un mucchio di copie in Windows, e quindi lasciare che Photoshop li massaggi e li rinomina. Se dovessimo correggere una dominante di colore negativa in un gruppo di foto, ad esempio, potremmo saltare questo passaggio di creazione dato che avremmo già una cartella piena zeppa di materiale di partenza con cui lavorare.

Per avviare il processo Batch, accedere a File - & gt;Automatizza - & gt;Batch:

Quando fai clic su "Batch. .." ti verrà presentato un menu di grandi dimensioni come questo:

È qui che prendi le decisioni importanti per la tua procedura di batch, tra cui: qual è la tua cartella sorgente( o se seiandando ad applicare il Batch ai file attualmente aperti), così come la cartella di destinazione( o se si ha intenzione che il batch sovrascriva i file esistenti).Si consiglia vivamente di creare una cartella di output di qualche tipo. La sovrascrittura degli originali è sempre un'attività rischiosa, quindi, a meno che la cartella di origine non sia in realtà una copia dei file originali e non degli originali stessi, è consigliabile scegliere di eseguire l'output in una cartella secondaria.

Finalmente puoi scegliere di dare un nome ai tuoi file di output con varie convenzioni. Abbiamo optato per chiamare il nostro Bokeh Wallpaper e serializzarli a partire da 001.

È ora di lasciarlo a pezzi e Photoshop fa tutto il lavoro per noi. Il batch che stiamo eseguendo è piuttosto intenso in quanto coinvolge più livelli, richiama il tratto di pennello, sfoca e quindi collassa l'intero oggetto per salvare.

Anche in questo caso, ha strappato 50 sfondi ad alta risoluzione per la configurazione del nostro monitor triplo in 15 minuti e 38 secondi, tutto questo su una macchina in cui abbiamo lasciato aperte ben altre dozzine di altre app e continuavamo a lavorare su un altro monitor. Non male!

In poche parole: registra le tue azioni, le esegui( sia una tantum mentre lavori o in un batch gigante mentre fai qualcos'altro) e risparmi una quantità enorme di tempo nel processo. Tutto, dal ritaglio di massa al ridimensionamento alla correzione del colore, diventa facile da automatizzare, liberandoti per un lavoro più creativo nel processo.